Prezzo: Astar Network

in USD
$0,02696
-- (--)
USD
Capitalizzazione di mercato
$220,52 Mln #128
Offerta circolante
8,19 Mld / 8,53 Mld
Massimo storico
$1,000
Volume in 24 ore
$153,50 Mln
3.2 / 5
ASTRASTR
USDUSD

Informazioni su Astar Network

Layer 1
Sito web ufficiale
White paper
Github
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 1 set 2020, (UTC+8)

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo Astar Network

Anno trascorso
-55,97%
$0,06
3 mesi
+22,15%
$0,02
30 giorni
+16,60%
$0,02
7 giorni
+25,74%
$0,02

Astar Network sui social

NekoZ
NekoZ
$ASTER è in testa al volume di scambi tra tutti i futures DEX. È seguito da Hyperliquid.
더 쓰니 | THE SSUNI
더 쓰니 | THE SSUNI
Somnia Light Research @Somnia_Network è una L1 compatibile con EVM che punta direttamente su "on-chain in tempo reale". Con il consenso MultiStream, gestisce le transazioni in parallelo e minimizza i colli di bottiglia di esecuzione e dati con EVM compilato e uno storage chiave-valore a latenza ultra-bassa (IceDB). I numeri presentati dal team durante la dimostrazione pubblica parlano di oltre un milione di TPS e finalità sub-secondo, con latenze di lettura/scrittura di IceDB nell'ordine dei nanosecondi (≈70–100ns). Per gli sviluppatori, la promessa chiave è "prestazioni percepite con un EVM familiare, che l'EVM non poteva offrire". La reazione della comunità e la diffusione non sono affatto negative. I follower su X sono circa 480.000 e eventi come Gaming Week hanno mostrato costantemente buoni indicatori di visione e partecipazione. Tuttavia, l'utilizzo on-chain (TVL) è ancora fermo a circa $2,37M, quindi rimane la sfida di convertire la narrativa delle prestazioni in utilizzo reale. Anche l'ambiente competitivo è impegnativo. Solana ha uno stack proprietario e un ampio pool di dApp, mentre Ethereum L2 beneficia di capitale, strumenti e liquidità. Per differenziarsi, Somnia deve dimostrare "utilizzo reale delle prestazioni" oltre le semplici "prestazioni". Token e governance sono semplici e aggressivi. Un'offerta fissa di 1 miliardo di SOMI, con il 50% delle commissioni bruciate per mirare a una deflazione strutturale, e l'ingresso dei validatori richiede uno stake di 5 milioni di SOMI. A causa della bassa circolazione attuale (≈16%), la concentrazione della governance e la volatilità dell'offerta rappresentano un rischio, ma anche un'opportunità di crescita. Le opportunità chiave sono chiare. (1) Aree in cui le prestazioni della catena sono direttamente correlate all'UX, come gaming/social in tempo reale/metaverso, (2) partnership con aziende e middleware (es: custodia sicura, cloud AI) per attrarre sviluppatori, (3) nuovi primordiali che richiedono "real-time on-chain" (PvP in tempo reale senza server, mondi in cui lo stato viene aggiornato migliaia di volte al secondo). Se si riesce a penetrare in questi settori, la posizione di "EVM-friendly + prestazioni percepite" diventa un potente scudo. In termini di esecuzione, ci sono tre proposte. Primo, "trasforma le prestazioni in eventi". Fissa i test di stress pubblici aperti come eventi trimestrali e pubblica in tempo reale su un dashboard standardizzato il numero di nodi, la distribuzione geografica, la latenza e la dimensione dello stato. Cambiare "un milione di TPS" in una classifica riproducibile genera fiducia. Secondo, rafforza gli strumenti per i costruttori. Fornisci plugin per Foundry/Hardhat, bundle di indicizzatori/simulatori/local IceDB, "guida alla migrazione da EVM a Somnia" e predittori di gas/latenza per far percepire immediatamente il "guadagno di prestazioni". I grant dovrebbero passare da concorsi a milestone collegate a indicatori, e rendere pubblici in modo trasparente l'attivazione giornaliera e i ricavi dei progetti beneficiari. Terzo, fissa una strategia GTM guidata dai giochi. Gestisci una "Somnia Gaming Season" mensile per lasciare artefatti on-chain come leaderboard, skin e replay in evidenza, e supporta quest cross-game e ricompense per i creatori (royalty NFT per mappe/modi/assets) a livello di catena. È necessario esporre ripetutamente "esperienze impossibili senza prestazioni". Deve essere gestito anche il rischio. È necessaria una diagnosi standard delle vulnerabilità di bridge/RPC/indicizzazione (audit di terze parti + bug bounty), visibilità del programma di token durante i periodi di aumento dell'offerta (notifiche 4 settimane prima di sbloccaggi massicci + meccanismi di assorbimento), e pubblicazione del modello di economicità dei validatori (banda di ricavi/costi, specifiche hardware minime). Invece di inseguire il culto del TVL, è strategico adottare indicatori come il numero di connessioni simultanee, latenza e dimensione dello stato, in cui Somnia eccelle, come KPI principali. In conclusione, Somnia è un caso raro che combina una bassa barriera all'ingresso con "EVM-friendly" e un alto tetto con "prestazioni percepite in tempo reale". L'attuale debolezza è la velocità di adozione, e la soluzione è chiudere rapidamente il ciclo virtuoso di prestazioni dimostrate → esperienze godute → economicità rimanente. Quando un progetto iniziato con numeri si dimostra attraverso l'uso reale di giocare, costruire e governare, Somnia può diventare un riferimento per l'on-chain in tempo reale, oltre a essere semplicemente una "catena veloce".
헤다 heda 💜
헤다 heda 💜
Ehehe... @moonbirds spuntando... Se non potete comprare un quadro da 2.000 dollari, parliamo........ 🫡 Oggi siamo andati su Upbit, giusto??????? Sembra che Upbit ami le monete di tipo swamp. Quindi, se guardiamo il mercato degli NFT blue chip, possiamo dire che i tre progetti principali sono ancora BAYC, Azuki e Moonbirds. BAYC, dal suo lancio nel 2021, ha mantenuto un floor price di 10 ETH, registrando una capitalizzazione di mercato di circa 150 milioni di dollari. Azuki ha un floor price di circa 5 ETH e continua a espandersi con IP di animazione e giochi. Moonbirds è di nuovo sotto i riflettori grazie all'espansione recente su Solana e all'annuncio del token $BIRB. Anche il coin di anime è andato su Upbit, e oggi, solo guardando i Doodle, sembra che anche Moonbirds andrà su Upbit, con il floor price che è salito fino a 3,22 ETH.... Ma io non posso assolutamente comprarlo............ Non sono riuscito a comprare ETH a un prezzo basso, insomma non posso comprarlo....... Parliamo seriamente.......
헤다 heda 💜
헤다 heda 💜
Cosa sta succedendo con @doodles durante le vacanze di Upbit?????? Se è così, ah ah ah ah Anche @moonbirds ha delle possibilità, giusto? Mi piacciono le monete NFT..... @Official_Upbit

Guide

Scopri come acquistare Astar Network
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di Astar Network
Quale sarà il valore di Astar Network nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di Astar Network
Monitora la cronologia dei prezzi di Astar Network per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi Astar Network in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di Astar Network

Astar Network (ASTR) è una piattaforma dedicata a supportare gli sviluppatori nella creazione di soluzioni Layer 2 e applicazioni decentralizzate (dApp). La rete si distingue per l'offerta di un'infrastruttura Web3 interoperabile, con l'obiettivo finale di diventare una piattaforma completa di smart contract multi-chain.

Astar Network offre una moltitudine di vantaggi a sviluppatori e utenti. Grazie alla sua infrastruttura Web3 solida e interoperabile, gli sviluppatori possono costruire senza sforzo potenti dApp e soluzioni di layer 2 attraverso le reti blockchain, dando vita a soluzioni innovative per i casi d'uso del mondo reale. 

Inoltre, la comunità di Astar Network favorisce la collaborazione e promuove l'innovazione, mentre i possessori della criptovaluta nativa, ASTR, possono partecipare attivamente alla governance della piattaforma.

Acquista facilmente token ASTR sulla piattaforma di criptovalute OKX. Le coppie di trading disponibili nel terminale di trading di spot di OKX includonoASTR/USDCeASTR/USDT.

Puoi anche acquistare ASTR con oltre 99 valute fiat selezionando "Acquisto expressOpzione ". Altri token di criptovaluta popolari, comeBitcoin (BTC),Ethereum (ETH),Tether (USDT), eUSD Coin (USDC), sono disponibili anche.

In alternativa, puoi eseguire lo swap delle criptovalute esistenti, tra cuiXRP (XRP),Cardano (ADA),Solana (SOL), eChainlink (LINK), per ASTR senza commissioni e senza slippage di prezzoConverti di OKX.

Per visualizzare i prezzi di conversione stimati in tempo reale tra valute fiat, come USD, EUR, GBP e altri, in ASTR, visita l'Calcolatore convertitore di criptovalute OKX. L'exchange di criptovalute ad alta liquidità di OKX garantisce i prezzi migliori per i tuoi acquisti di criptovalute.

Al momento, un Astar Network vale $0,02696. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Astar Network, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Astar Network più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio Astar Network, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Astar Network.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Astar Network per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora Astar Network

Nella rapida evoluzione del settore delle criptovalute, l'avanzamento della tecnologia Web3 è diventato uno dei principali obiettivi dei progetti che cercano di attirare l'attenzione, reclutare sviluppatori qualificati e aumentare il coinvolgimento degli utenti. Astar Network (ASTR) si distingue come esempio di tali iniziative, sostenendo attivamente gli sviluppatori nella creazione di applicazioni decentralizzate (dApp) e soluzioni Layer 2 attraverso la sua infrastruttura Web3 completa e altri preziosi vantaggi.

Cos’è Astar Network

Astar Network, fondata nel 2019, si concentra principalmente sull'assistenza agli sviluppatori nella creazione di dApp. La piattaforma offre un'infrastruttura Web3 robusta e interoperabile, insieme a programmi di incubazione completi, interessanti incentivi finanziari e supporto tecnico.

La missione di Astar è quella di potenziare gli sviluppatori fornendo loro soluzioni all'avanguardia, come l’Ethereum Virtual Machines (EVM), garantendo la compatibilità con gli ecosistemi di sviluppatori esistenti. Inoltre, Astar sta lavorando attivamente allo sviluppo di una parachain in cui gli smart contract EVM e WebAssembly (WASM) possano coesistere e interagire senza problemi, ampliando ulteriormente le possibilità di sviluppo delle dApp.

Il team di Astar Network

Astar Network è stata fondata dal pioniere della blockchain Sota Watanabe nel 2019. Tra i successi di Watanabe figurano l'inserimento nella lista Forbes 30 Under 30 Asia nel 2022 e la laurea in economia conseguita presso la prestigiosa Keio University del Giappone. Prima di Astar, ha lavorato come specialista di marketing presso l'azienda informatica Chronicled di San Francisco e ha fondato aziende come Next Web Capital.

Nel 2021, il suo progetto, Plasm Network, ha subito un rebranding ed è diventato Astar Network. Questa trasformazione ha aperto la strada al lancio della piattaforma come piattaforma di contratti intelligenti multi-catena su Polkadot all'inizio del 2022.

Funzionamento di Astar Network

Astar Network funge da ponte di collegamento tra l'ecosistema Polkadot e altre blockchain L1 come Cosmos ed Ethereum. A tal fine, sfrutta una parachain Polkadot per operare come hub di dApp multi-chain, favorendo la compatibilità cross-chain e consentendo agli sviluppatori di costruire e distribuire le proprie dApp su più reti blockchain.

La rete fornisce un supporto completo per le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO), la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT), consentendo agli sviluppatori di spostare la loro attenzione dall'infrastruttura allo sviluppo di applicazioni.

Astar Network opera su due livelli distinti. Il primo livello è costruito sul framework Substrate, che pone solide basi per la funzionalità della rete. Il secondo livello, invece, utilizza Optimistic Virtual Machine (OVM) per migliorare la scalabilità, garantendo operazioni efficienti e senza interruzioni su tutta la piattaforma.

Il token nativo di Astar Network: ASTR

La criptovaluta nativa di Astar Network, ASTR, ha un'offerta totale di 7 miliardi di token ed è soggetta a un'inflazione annuale del 10%. 

ASTR mantiene un rapporto 1:1 per la liquidità e lo staking, assicurando che per ogni token utilizzato per la liquidità, una quantità equivalente sia disponibile per lo staking. Ciò consente una distribuzione equilibrata e controllata dei token ASTR all'interno dell'ecosistema Astar Network, evitando un'eccessiva concentrazione nelle attività di liquidità o di staking. 

Per gestire efficacemente l'inflazione, i token vengono rilasciati gradualmente in più tranche. Inoltre, le ricompense per lo staking aumentano proporzionalmente al tasso di inflazione, fornendo forti incentivi per la partecipazione attiva alla rete e consentendo agli staker di guadagnare di più contribuendo alla sua crescita e stabilità.

Casi d’uso di ASTR

ASTR serve diversi casi d'uso all'interno del suo ecosistema. In primo luogo, serve a pagare le commissioni delle transazioni sulla catena. In secondo luogo, è uno utility token essenziale per la realizzazione di applicazioni di Layer 2. Inoltre, ASTR svolge un ruolo fondamentale nella governance, garantendo ai titolari il diritto di partecipare al processo decisionale votando le proposte o presentandone di proprie.

Distribuzione di ASTR

Astar Network ha distribuito i token nel seguente modo:

  • 20%: Distribuito attraverso l'asta iniziale di parachain di Astar Network su Polkadot
  • 30%: Riservato ai primi utenti che hanno sostenuto la rete attraverso lo staking e il crowdfunding
  • 10%: Sviluppo di progetti futuri
  • 5%: Riserva d'asta Parachain
  • 5%: DAO on-chain
  • 5%: Marketing
  • 10%: Primi finanziatori
  • 5%: Team
  • 10%: Fondazione

Astar Network: il futuro

Astar Network è un faro di innovazione e progresso nel panorama delle criptovalute in rapida evoluzione. Con il suo impegno a potenziare gli sviluppatori attraverso un'infrastruttura Web3 interoperabile, ha aperto la strada alla creazione di dApp e soluzioni Layer 2 all'avanguardia. Con l'espansione e lo sviluppo continui, la rete promette di diventare una piattaforma di smart contract multi-chain su larga scala, rivoluzionando ulteriormente il modo in cui interagiamo con la tecnologia blockchain.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Astar
Meccanismo di consenso
Astar uses a hybrid consensus mechanism that combines Proof of Stake (PoS) and Delegated Proof of Stake (DPoS), with the added feature of Sharded Multichain capabilities. The primary goal is to provide a scalable, interoperable, and decentralized platform for building decentralized applications (dApps), which can run on multiple blockchains in parallel. Key Features of Astar's Consensus Mechanism: 1. Proof of Stake (PoS): In Astar, validators participate by staking ASTR tokens, the native currency of the network. The more tokens staked, the higher the chances of being selected as a validator. Validators are responsible for validating transactions and securing the network. Validators receive block rewards for their efforts, which are paid in ASTR tokens. 2. Delegated Proof of Stake (DPoS): Astar incorporates DPoS to allow ASTR token holders to vote for validators. Token holders delegate their voting power to trusted validators, who then produce blocks and validate transactions. This ensures greater decentralization by allowing the community to have a direct say in who validates the network. Delegators receive a share of the block rewards earned by their selected validators. 3. Sharded Multichain: Astar’s consensus mechanism allows for multichain execution via Parachains in the Polkadot ecosystem, enabling Astar to process multiple parallel chains and increase scalability. This sharding mechanism ensures that Astar can scale effectively, maintaining high throughput while decentralizing the network. 4. Finality: Astar leverages Polkadot's GRANDPA (GHOST-based Recursive Ancestor Deriving Prefix Agreement) finality gadget for fast and deterministic finality. Once a block is finalized, it is irreversible, ensuring the integrity and security of transactions.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Astar incentivizes network participation through block rewards, transaction fees, and staking rewards while encouraging governance via delegated voting. Incentive Mechanism: 1. Staking Rewards: Validators earn ASTR tokens for validating transactions and securing the network. The more tokens staked, the higher the chances of validating blocks. 2. Delegated Proof of Stake (DPoS): ASTR token holders can delegate their tokens to validators, sharing in the rewards based on the performance of their chosen validators. 3. Cross-Chain dApp Rewards: Developers deploying dApps on Astar earn rewards for using the network’s multichain capabilities. 4. Governance Participation: ASTR token holders participate in on-chain governance to vote on proposals and protocol changes. Applicable Fees: 1. Transaction Fees: Users pay fees in ASTR tokens for transactions. These are collected by validators who process the transactions. 2. dApp Execution Fees: Developers pay for smart contract execution based on resource demands. 3. Cross-Chain Fees: Additional fees apply for asset transfers and interactions between different blockchain networks. 4. Parachain Slot Fees: Astar incurs fees for its parachain slot on the Polkadot network to ensure interoperability.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-10-06
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-10-06
Report sull'energia
Utilizzo di energia
13140.00000 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
For the calculation of energy consumptions, the so called 'bottom-up' approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. Due to the structure of this network, it is not only the mainnet that is responsible for energy consumption. In order to calculate the structure adequately, a proportion of the energy consumption of the connected network, polkadot, must also be taken into account, because the connected network is also responsible for security. This proportion is determined on the basis of gas consumption. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Capitalizzazione di mercato
$220,52 Mln #128
Offerta circolante
8,19 Mld / 8,53 Mld
Massimo storico
$1,000
Volume in 24 ore
$153,50 Mln
3.2 / 5
ASTRASTR
USDUSD
Acquista facilmente Astar Network con depositi gratuiti tramite SEPA